Buongiorno a tutti,
oggi voglio parlarvi del MIELE: un ingrediente naturale utilizzato per la sua dolcezza,energia e potenziali effetti benefici.
Il miele arriva al barattolo tramite il lavoro delle api mellifere che raccolgono il nettare dal fiore e gli enzimi della loro saliva rompano lo zucchero saccarosio in glucosio e fruttosio che viene immagazzinato nei favi per nutrire l'alveare durante l'inverno . Qui l'eccesso di acqua evapora e il liquido denso e appiccicoso che ne deriva è il nostro miele.
La stagionalità, le condizioni ambientali,le tecniche di lavorazione e la varietà del nettare dei fiori possono influenzare la composizione del miele ma, essenzialmente, i principali costituenti nutrizionali sono i carboidrati semplici.
il miele nella tradizione è considerato un potenziale antibatterico, antinfiammatorio e antiossidante.
Tuttavia il miele può contenere spore di Clostridium botulinum, che può causare gravi infezioni ai bambini e quindi si consiglia di evitarne l'assunzione sotto i 12 mesi d'età.
Il miele ha un moderato indice glicemico con quindi un minore aumento della glicemia nel trattamento di patologie come il diabete di tipo 2.
Da nuovi studi emerge che il miele possa influenzare i livelli di ormone intestinale e promuovere la sazietà.
Anche il miele quindi è un ottimo alimento da utilizzare sempre all'interno di una corretta alimentazione bilanciata e ricca di fibre e acqua !
Silvia
Blog dedicato alla nutrizione . Migliorare il proprio stile di vita e le abitudini alimentari tramite un'educazione alimentare rivolta a tutti! troverete consigli dietetici, descrizioni degli alimenti, alcune ricette e per chi vuole consigli personalizzati! Buona lettura e buon appetito! Silvia
martedì 9 giugno 2015
lunedì 1 giugno 2015
FRUTTA E VERDURA DI GIUGNO!!
Buongiorno a tutti!
eccoci di nuovo qui in questo ponte di inizio giugno.
L'inizio del nuovo mese porta con se l'arrivo della nuova e calda stagione e allo stesso tempo arrivano frutta e verdura di questo periodo.
la stagionalità come sapete è molto importante dal punto di vista qualitativo.
Infatti acquistando e consumando vegetali di stagione è possibile benficiare al massimo del sapore e del valore nutritivo di questi alimenti asscuradosi allo stesso tempo la convenienza dell'acquisto.
Tra la verdura di giugno ci sono aglio, barbaietole, basilico, bietole, carote cipolle, fagiolini, patate novelle, peperoni, ravanelli, rucola, sedano verde e zucchine, fiori di zucca e zucchina e insalata.
Invece tra la frutta troviamo albicocche, cigliegie, fragole, lampone, melone, nespole, pere, pesche e prugne.
Le regine indiscusse tra le verdure sono le ZUCCHINE : fonte di folato, potassio,, vitamie A e C, le zucchine contengono poche calorie, fanno benissimo alla pelle e sono versatilissime.
Per la frutta invece arrivano gli alleati della tintarella con i colore arancione : albicocche, meloe, pesche. questo tipo di frutta va consumata subito in quanto deperisce velocemente ed è ricca di vitamina B,C,PP, A e carotenoidi è amica della pelle, capelli e unghie.
La frutta e la verdura di giugno non solo gratificano il palato per la loro dolcezza e freschezza ma apportano un buon livello di idratazione nell'organismo grazie al loro contenuto di acqua, equilibrio necessario con l'arrivo dei primi caldi.
Inoltre sono sane e leggere, ottime per una dieta estiva!!
Buon appetito a tutti!
Silvia
eccoci di nuovo qui in questo ponte di inizio giugno.
L'inizio del nuovo mese porta con se l'arrivo della nuova e calda stagione e allo stesso tempo arrivano frutta e verdura di questo periodo.
la stagionalità come sapete è molto importante dal punto di vista qualitativo.
Infatti acquistando e consumando vegetali di stagione è possibile benficiare al massimo del sapore e del valore nutritivo di questi alimenti asscuradosi allo stesso tempo la convenienza dell'acquisto.
Tra la verdura di giugno ci sono aglio, barbaietole, basilico, bietole, carote cipolle, fagiolini, patate novelle, peperoni, ravanelli, rucola, sedano verde e zucchine, fiori di zucca e zucchina e insalata.
Invece tra la frutta troviamo albicocche, cigliegie, fragole, lampone, melone, nespole, pere, pesche e prugne.
Le regine indiscusse tra le verdure sono le ZUCCHINE : fonte di folato, potassio,, vitamie A e C, le zucchine contengono poche calorie, fanno benissimo alla pelle e sono versatilissime.
Per la frutta invece arrivano gli alleati della tintarella con i colore arancione : albicocche, meloe, pesche. questo tipo di frutta va consumata subito in quanto deperisce velocemente ed è ricca di vitamina B,C,PP, A e carotenoidi è amica della pelle, capelli e unghie.
La frutta e la verdura di giugno non solo gratificano il palato per la loro dolcezza e freschezza ma apportano un buon livello di idratazione nell'organismo grazie al loro contenuto di acqua, equilibrio necessario con l'arrivo dei primi caldi.
Inoltre sono sane e leggere, ottime per una dieta estiva!!
Buon appetito a tutti!
Silvia
Iscriviti a:
Post (Atom)